Il 15 maggio, si è svolto presso “La Casa di Campagna” a Reggio Emilia un evento molto partecipato che ha visto la presenza di circa 50 associati di CDO Emilia, riuniti per un dialogo speciale sull’intelligenza artificiale tenuta dall’amico (ed esperto internazionale) Emanuele Frontoni.
Docente universitario e presidente di CDO Marche, Frontoni ha guidato i presenti in un viaggio lucido e appassionato all’interno del mondo dell’AI, spiegando con chiarezza perché oggi sia fondamentale affrontare questo tema senza timori e con spirito di preparazione. Una lezione fruibile anche a chi non mastica forti nozioni di matematica, informatica e fisica.
“Non è vero che l’Italia è indietro su tutto,” ha affermato Frontoni, “serve però formare le persone e aiutarle a comprendere il fenomeno, per governarlo e non subirlo.”
Durante il suo intervento, il professore ha condiviso alcune delle sue esperienze internazionali e ha raccontato delle attività di ricerca svolte presso l’Università di Macerata, sottolineando come l’AI stia già trasformando diversi settori e che il vero divario, oggi, è tra chi sceglie di formarsi e chi preferisce ignorare il cambiamento.
Al termine della serata è intervenuto il presidente di CDO Emilia, Gianni Vezzani, che ha voluto ringraziare sentitamente Frontoni per la sua disponibilità e il valore della sua testimonianza, invitando gli imprenditori presenti a investire nella conoscenza e nello studio: “Questa rivoluzione tecnologica non va temuta, ma affrontata con coraggio e competenza, siamo tenuti a non smettere mai di studiare, a correre per alimentare il nostro cervello e per renderlo sempre più reattivo.”
Una serata intensa e stimolante, che ha posto le basi per una riflessione condivisa su presente e futuro del lavoro, dell’impresa e della società.