La nuova legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione d’impresa,
recentemente approvata in via definitiva dal Parlamento, attua quanto previsto dall’art 46 della Costituzione dando vita ad un sistema di coinvolgimento dei lavoratori alle scelte e ai risultati dell’impresa, sia pure su base volontaria.
La legge si presenta come una opportunità con un elevato potenziale, rispondendo ad una crescente richiesta di coinvolgimento e partecipazione da parte dei lavoratori ed introducendo, nuovi possibili paradigmi nelle relazioni
industriali.
Dialogo Tra:
- Origine e scopi della legge:
Emmanuele Massagli, Presidente di Fondazione Ezio Tarantelli e di AIWA, ricercatore in Università LUMSA
- Iter parlamentare e valore politico della legge:
Lorenzo Malagola, Deputato, Segretario Commissione XI Lavoro Pubblico e Privato
- Impatti organizzativi e prospettive per il coinvolgimento e la motivazione dei lavoratori:
Roberto Corno, Consulente del Lavoro