Sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna
Anno 2025
Beneficiari
Possono presentare domanda di contributo i soggetti, gli enti e le organizzazioni iscritti nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) delle CCIAA competenti per territorio.
Devono svolgere un’attività economica, sia:
-
- Con le forme giuridiche tipiche delle imprese (soggetti iscritti nel registro delle imprese aventi qualsiasi forma giuridica).
- In forme diverse dalle imprese (soggetti iscritti nel REA ma non nel registro delle imprese).
Sono esclusi i soggetti pubblici e/o a partecipazione pubblica. I soggetti possono esercitare l’attività in qualsiasi settore economico.
NON sono ammissibili i soggetti che operano esclusivamente nei seguenti settori:
-
- Produzione primaria di prodotti agricoli.
- Pesca.
- Acquacoltura.
Interventi Ammissibili
- Adozione, miglioramento o personalizzazione di soluzioni tecnologiche di base per avviare il processo di digitalizzazione delle attività aziendali.
- Implementazione, sviluppo o adattamento di tecnologie avanzate, tra cui le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, come:
- Internet of Things (IoT).
- Analisi avanzata dei Big Data.
- Integrazione orizzontale e verticale dei sistemi.
- Simulazioni digitali e modellazione virtuale.
- Automazione e robotica.
- Cloud computing.
- Realtà aumentata.
- Stampa 3D.
- Cybersecurity.
- Altre tecnologie emergenti.
Gli interventi devono prevedere un investimento minimo di 20.000 euro (IVA esclusa).
Presentazione della Domanda
- Le richieste di contributo dovranno essere inviate dalle ore 10:00 del 15 aprile 2025 alle ore 13:00 del 28 aprile 2025.
- La piattaforma Sfinge 2020 sarà accessibile dall’11 aprile 2025, a partire dalle ore 10:00, esclusivamente per la compilazione e la validazione delle domande.
- Per garantire che il totale delle richieste non ecceda le risorse disponibili previste dal bando, la Regione potrà chiudere anticipatamente la finestra di presentazione nel caso in cui venga raggiunto il limite di 500 domande inviate.
Per informazioni è possibile rivolgersi in associazione all’indirizzo comunicazione@cdoemiliaromagna.it