L’Alleanza con l’AI: Dalla Strategia all’Azione. Istruzioni per l’uso

L’AI non è più solo una suggestione futuristica, ma una realtà in continua evoluzione che sta ridefinendo il panorama economico e produttivo. Se ne parla molto, forse troppo, spesso in termini astratti o focalizzandosi unicamente sull’aspetto tecnologico. Ma come può l’AI diventare un alleato concreto per le imprese, i manager e i professionisti che ogni giorno affrontano le sfide del mercato? Come si può trasformare la teoria in azioni pratiche e risultati misurabili? 

CdO Piemonte, consapevole della necessità di superare la semplice discussione per offrire strumenti tangibili, è lieta di presentare un percorso strutturato e completo sull’Intelligenza Artificiale, che avrà il suo cuore in un evento di spicco a Torino a novembre: “L’Alleanza con l’AI. Dalla Strategia all’Azione. Istruzioni per l’uso”. 

Non si tratta di un semplice convegno, ma di una vera e propria roadmap divisa in tre fasi, pensata per accompagnare le imprese e i professionisti piemontesi in un viaggio di apprendimento, applicazione e crescita nel mondo dell’AI. 

Fase 1: Prima dell’Evento – L’Alfabetizzazione Necessaria 

Prima di addentrarci nelle strategie e nelle azioni concrete, è fondamentale costruire una base solida di conoscenza. Per questo, a tutti i partecipanti sarà offerto un percorso di alfabetizzazione sull’AI. Che tu sia un neofita o che tu abbia già familiarità con alcuni concetti, questo modulo preliminare ti fornirà le nozioni essenziali per comprendere il linguaggio, i principi e le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale. Un vero e proprio kit di sopravvivenza digitale per orientarsi in un settore in rapida evoluzione. 

Fase 2: L’Evento di Novembre – Concretezza e Ispirazione 

Il cuore del nostro percorso sarà l’evento “L’Alleanza con l’AI”, in programma a novembre. Sarà un’occasione imperdibile per ascoltare e recepire istruzioni concrete, da portare direttamente a casa e applicare nella propria realtà. Abbiamo selezionato esperti riconosciuti che non si limiteranno a spiegare la teoria, ma presenteranno case study reali e di successo, dimostrando come l’AI stia già generando valore in diversi settori. Dal marketing alla produzione, dalla logistica alla finanza, scoprirai come le diverse applicazioni dell’AI possano ottimizzare processi, ridurre costi, aumentare l’efficienza e aprire nuove opportunità di business. 

Durante l’evento, ci sarà anche un’importante opportunità di networking e collaborazione. Chiunque abbia soluzioni innovative da proporre o desideri condividere la propria esperienza potrà farlo attraverso stand espositivi, desk dedicati e dinamici elevator pitch. Sarà un’occasione unica per creare sinergie, trovare nuovi partner e confrontarsi con un ecosistema vivace e proiettato al futuro. 

Fase 3: Dopo l’Evento – Il Percorso Formativo Approfondito 

L’evento di novembre sarà solo il punto di partenza. Per chi desidera approfondire ulteriormente e acquisire competenze specialistiche, offriremo un percorso formativo post-evento su temi specifici dell’AI. Questi moduli avanzati saranno progettati per rispondere alle esigenze più specifiche delle diverse realtà aziendali e professionali, fornendo strumenti e metodologie per implementare concretamente le soluzioni AI nel proprio contesto, in modo che ogni partecipante possa scegliere il percorso più adatto ai propri bisogni. 

L’AI non è una minaccia da temere, ma un’opportunità straordinaria da cogliere. CdO Piemonte crede fermamente che, con la giusta preparazione e gli strumenti adeguati, l’Intelligenza Artificiale possa diventare il motore di innovazione e competitività per le nostre imprese. 

Sei pronto a stringere un’alleanza vincente con l’AI? Non perdere questa occasione. Le iscrizioni e il programma dettagliato del percorso di alfabetizzazione e dell’evento di novembre saranno presto disponibili.
Resta connesso con Cdo Piemonte per scoprire come l’AI può trasformare la tua strategia in azione concreta e scrivici alla email: digitale@cdopiemonte.it