Team che funzionano: metodo e relazione per far crescere l’impresa

mercoledì 17 Settembre 2025
In presenza

Nuove date!
17 settembre e 30 settembre

Ore 9.30 – 13.30

Cdo Piemonte, C.so Francia 147 – Torino

 

Due corsi per imprenditori: dalla struttura organizzativa alla qualità delle relazioni nei team

 

  • 17 settembre: “Metodologie e strumenti per migliorare le interazioni umane all’interno del Team”.
    Il primo corso aiuta a far lavorare bene le persone tra loro, costruendo fiducia, collaborazione e comunicazione strategica.
    Docente: Davide Gaglione, DGFLY
  • 30 Settembre: “Guidare il team al risultato”
    Il secondo corso ti offre metodo, struttura e strumenti organizzativi per guidare davvero il tuo team.
    Docente Andrea Olivero, Agile Group

 

ISCRIVITI QUI

 

Contenuti del corso

17 settembre ore 9.30 – 13.30:
“Metodologie e strumenti per migliorare le interazioni umane all’interno del Team”

Aiutiamo le persone a lavorare meglio insieme per vivere meglio

In un mondo in cui le competenze tecniche non bastano più a garantire il successo, la differenza la fanno le relazioni. Questa sessione di formazione di 4 ore, pensata per imprenditori di settori diversi, offre un’esperienza concreta e ad alto impatto per scoprire come sia possibile migliorare le prestazioni aziendali agendo su un elemento spesso trascurato: il modo in cui i team interagiscono, comunicano e si relazionano internamente.

Attraverso il nostro approccio unico, ispirato alle metodologie dell’aviazione professionale (CRM – Crew Resource Management), i partecipanti saranno accompagnati a riflettere e sperimentare strumenti e strategie operative per:

  • Comprendere le dinamiche che bloccano o potenziano un team
  • Migliorare la comunicazione interna attraverso un linguaggio più chiaro, efficace e condiviso
  • Gestire meglio lo stress e le emozioni nei contesti lavorativi
  • Affrontare i conflitti e le obiezioni in modo costruttivo

Il nostro tratto distintivo?
Applichiamo i principi della formazione aeronautica – dove la collaborazione salva vite – al contesto aziendale, per aumentare la consapevolezza, la sinergia e il benessere nei team. In cabina come in azienda, la sicurezza e le performance passano dalla qualità delle relazioni.

Un primo volo esplorativo nel metodo TEAMX, per scoprire che un altro modo di lavorare insieme è possibile… ed è più efficace.

 

TEAMX INTRO EXPERIENCE – CONTENUTI

0. Accoglienza e decollo

  • Introduzione al percorso e ai partecipanti
  • Obiettivi del workshop
  • Il nostro approccio aeronautico: perché funziona anche in azienda
  • Aggancio con il percorso precedente di neuroagility e definizione degli obiettivi
  1. Dinamiche di Team & Consapevolezza
  • Differenza tra gruppo e team
  • Curva della performance e disfunzioni più comuni
  • Riconoscere le dinamiche disfunzionali nei propri team
  • Simulazione/attività: osservare il proprio team “da fuori”
  1. Comunicazione Strategica
  • Introduzione al modello O.D.I.R. (Obiettivo, Dato, Impatto, Richiesta)
  • Ostacoli ricorrenti alla comunicazione efficace
  • Tecniche di comunicazione assertiva e gestione delle obiezioni
  • Esercizio pratico
  1. Intelligenza Emotiva e Gestione dello Stato d’Animo
  • Riconoscere e nominare le emozioni nei contesti lavorativi
  • L’impatto delle emozioni sulla comunicazione e le decisioni
  • Mini-esercizio di self-awareness e regolazione emotiva
  1. Conflitti e Divergenze: da minaccia a risorsa
  • Il conflitto come elemento naturale nel lavoro di squadra
  • Strumenti per affrontare problemi e divergenze
  • Simulazione o mini-caso: riformulare un conflitto in modo costruttivo
  1. Atterraggio & Debriefing
  • Riflessioni e condivisioni a caldo
  • Cosa porto con me?
  • Invito all’approfondimento

 

 

Docente – Davide Gaglione, DGFLY

Immagine2

Co-fondatore e CEO della DGFLY Srl, Trainer & Team Coach, aiuta le persone a lavorare meglio insieme per farle vivere meglio aumentando benessere e prestazioni nell’azienda.

Il suo background è in Programmazione Neuro Linguistica, team coaching, trainer di fattore umano nelle HRO (High Reliability Organization).

Laureato in Ingegneria aerospaziale, grazie ad una lunga esperienza nel settore del trasporto aereo e della formazione aeronautica, oggi porta nelle aziende un programma di formazione e allenamento per i team arricchito di strumenti e metodologie utili per accelerare il processo di miglioramento delle interazioni umane.

Attraverso un approccio pratico ed esperienziale, che integra metodologie aeronautiche come il Crew Resource Management, la gestione dell’errore e la comunicazione strutturata, Davide e il suo team aiutano le aziende a trasformare i gruppi di lavoro in squadre ad alte prestazioni lavorando quotidianamente per contribuire a costruire un mondo del lavoro dove la collaborazione, l’efficacia e il benessere siano standard condivisi, aiutando le aziende a crescere attraverso il potenziale delle persone.

 

 

 

30 settembre ore 9.30 – 13.30

“Guidare il team a risultato” 3 passi concreti per liberare tempo e ridurre il turnover

Obiettivo del corso

Offrire agli imprenditori un metodo concreto, a base neuroscientifica e costruito sull’esperienza operativa del docente, per guidare i collaboratori in modo più efficace, migliorare la gestione organizzativa dei team e ridurre turnover e sovraccarico gestionale.

Struttura del corso

  1. Il punto di partenza sei tu
  • Lettura guidata del profilo ThinkFlow: come preferisci pensare, comunicare, gestire problemi e relazioni.
  • Riconoscere il tuo stile di leadership e usarlo in modo più efficace.
  • Su cosa puoi lavorare per migliorare la gestione operativa delle persone.

Perché la tua efficacia come leader parte da come pensi, decidi e comunichi ogni giorno.

  1. Obiettivi condivisi e strategia operativa nei team
  • Come costruire un’organizzazione per team che lavora su obiettivi correlati alla strategia.
  • Come creare un vero Team Esecutivo e coinvolgerlo nella definizione degli obiettivi.
  • Perché questo approccio riduce confusione, evita frustrazione, responsabilizza le persone e genera motivazione e attaccamento all’azienda.

Perché, quando gli obiettivi sono condivisi e collegati alla strategia, il team si allinea e l’impresa cresce.

  1. Dalla teoria alla pratica: strumenti per guidare il team
  • I 3 strumenti concreti per far funzionare davvero i team senza micromanagement.
  • Come utilizzarli per creare autonomia, allineamento e ridurre il carico operativo dell’imprenditore.

Perché, se le persone si sentono viste, ascoltate e valorizzate, lavorano meglio e restano.

 

Docente – Andrea Olivero

Immagine1

Ingegnere e oggi imprenditore, consulente e formatore.
Ha ricoperto ruoli dirigenziali per oltre 16 anni in ambito operation e commerciale in PMI e multinazionali, guidando team con responsabilità diretta su ricavi e costi.
Ha fondato SunergySOL Srl, con cui ha realizzato oltre 500 impianti a energia rinnovabile.
Da quell’esperienza, in cui ha vissuto da imprenditore il sovraccarico e la difficoltà di gestire le persone, ha creato una metodologia che oggi insegna ad altri imprenditori per costruire organizzazioni a team efficaci, sostenibili e autonome.

 

 

 

Info e iscrizioni:

Costi:

Pacchetto dei 2 corsi
Soci: 270€ + iva
Non Soci: 450€ + iva

Singolo corso
Soci: 150€ + iva
Non Soci: 250€ + iva

I corsi verranno attivati al raggiungimento del n. minimo di partecipanti.

 

Per info e iscrizioni: segreteria.soci@cdopiemonte.it