Strada Ferrata: la prima distilleria di whisky in Lombardia

Strada Ferrata è la prima distilleria urbana di whisky in Lombardia, nata nel 2021 a Seregno grazie all’idea di tre soci: Stefano Zanetto, Benedetto Canatò e Marco Giannasso.

Il progetto è stato ispirato dalla crescente tendenza americana alla produzione di whisky artigianale, un settore che negli Stati Uniti ha affiancato il mondo della birra artigianale.

Dopo un viaggio in Montana e la visita a distillerie locali, i tre imprenditori hanno deciso di avviare un’attività innovativa in Italia, puntando su tecniche artigianali e materie prime selezionate.

La loro produzione si distingue per l’uso di quattro distillazioni differenti, ciascuna con un tipo di malto diverso, tra cui scozzese, tedesco, americano e caramellato. L’invecchiamento avviene in botti con diverse caratteristiche, alcune delle quali erano utilizzate per il vino o la birra, influenzando il profilo aromatico del whisky. La filosofia della distilleria è creare un prodotto di alta qualità, riconoscibile e con una forte identità italiana.

Nel 2023, il progetto ha attirato l’attenzione del gruppo Ilva Saronno, noto per il celebre amaretto, che ha acquisito il 20% della società, fornendo un’importante iniezione di capitale e fiducia.

Attualmente, la distilleria ha una capacità produttiva di 70.000 bottiglie all’anno e continua a guadagnare popolarità tra appassionati e intenditori.

Strada Ferrata rappresenta una piccola rivoluzione nel panorama del whisky italiano, unendo innovazione e tradizione in un’ottica artigianale e sperimentale.