Dal 13 gennaio 2016 parte la misura “Nuove imprese a tasso zero”, che mette a disposizione 50 milioni di euro.
A chi è rivolta la misura
Gli incentivi sono rivolti alle imprese partecipate in prevalenza da donne o da giovani tra i 18 e i 35 anni. Le imprese devono essere costituite in forma di società da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda.
Anche le persone fisiche possono richiedere i finanziamenti, a patto che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.
Gli incentivi
Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono un finanziamento agevolato a tasso zero della durata massima di 8 anni, che può coprire fino al 75% delle spese totali. Le imprese devono garantire la restante copertura finanziaria.
Spese ammissibili
Sono finanziabili le iniziative per:
• produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli
• fornitura di servizi alle imprese e alle persone
• commercio di beni e servizi
• turismo
Presentazione e valutazione delle domande
La domanda può essere inviata dal 13 gennaio 2016 esclusivamente online. Le richieste di finanziamento saranno esaminate in base all’ordine di presentazione. Dopo la verifica formale, è prevista una valutazione di merito che comprende anche un colloquio con gli esperti di Invitalia.
Vi invitiamo a contattarci quanto prima al fine di iniziare a predisporre per tempo la documentazione per la compilazione della domanda all’apertura dello sportello.
Per informazioni: Maddalena Missoli, Rersponsabile Area Finanza Agevolata m.missoli@cdobrianza.it