Cdo Opere Sociali: Ok da Commissione Ue a riforma fiscale in favore del Terzo Settore

Dopo tanta attesa, l’autorizzazione dell’UE a procedere con le norme fiscali del Terzo Settore è arrivata e questa, innanzitutto, è un’ottima notizia: la chiarezza circa i tempi di attuazione non può che favorire un’adesione libera e consapevole a quanto previsto dal Codice del Terzo Settore e contribuire a uno sviluppo virtuoso della riforma.

Va senz’altro dato atto al Governo di aver saputo interloquire efficacemente con le autorità europee, innanzitutto riuscendo a far comprendere la peculiarità del welfare plurale italiano nel panorama internazionale e la ricchezza che una piena attuazione del principio di sussidiarietà porta.

Grazie alla Viceministro Bellucci per l’insistenza, l’impegno e l’efficacia dimostrata in questa importante partita. Ora la sfida è quella di costruire un contesto applicativo coerente ed efficace: il prossimo anno ci sarà un nuovo impianto fiscale e ci attendiamo che gli Enti siano accompagnati da adeguate interpretazioni da parte dei soggetti istituzionali preposti a farlo.

Anche per questo auspichiamo una rapida costruzione di luoghi di collaborazione tra i ministeri competenti, l’Agenzia delle Entrate e i rappresentanti del Terzo Settore. Noi faremo senz’altro la nostra parte nel proporre modalità attuative e nel facilitare la piena e leale collaborazione tra gli attori coinvolti.

Stefano Gheno (Presidente Cdo Opere Sociali)

Vai qui alla nota del Ministero delle Politiche Sociali