Percorso Opere Sociali CdO Liguria 2025
Siamo entusiasti di condividere con voi il “Percorso tematico CdO Opere Sociali 2025“, nato dalle riflessioni emerse durante il nostro ultimo incontro. In quell’occasione, abbiamo avviato il lavoro dell’anno e approfondito insieme le sfide più urgenti per il terzo settore, dando forma a un percorso pensato per affrontarle concretamente.
Scarica il “Percorso tematico CdO Opere Sociali 2025” in allegato!
Abbiamo davanti scenari inediti, di imponente cambiamento.
Sarà cruciale la consapevolezza del cammino percorso e di quello che ci attende come persone, come imprese, opere sociali, professionisti, come comunità professionale.
Il “rischio” – oltre ad essere una caratteristica di ogni intrapresa lavorativa – ci sembra quindi una costante e una focalizzazione forte per l’anno 2025: rischio come voglia di mettersi in gioco, come coinvolgimento, non solo come incertezza o per di più pericolo.
Rischio per rinnovare e riscoprire costantemente la tensione al bene e al valore esemplificativo dell’opera che quotidianamente ci vede impegnati, piccola o grande che sia, basata sulla pura gratuità o impegnata professionalmente.
Il ciclo 2025 è dedicato a indagare e approfondire con un lavoro condiviso le sfide più significative del terzo settore:
. il nuovo rapporto con l’amministrazione pubblica nelle forme della coprogettazione e coprogrammazione
. una relazione intelligente e aperta con le nuove tecnologie
. il rapporto con le aziende
Inoltre, proponiamo la Scuola Opere 2025, promossa e ideata da CdO Opere Sociali. Questa nuova edizione porta il titolo: “Camminare nella storia: le opere tra presente e futuro”. Si tratterà di 4 appuntamenti videoregistrati a partire dalla metà di maggio.
Desideriamo lavorare insieme tenendo costantemente aperto l’ascolta della vita delle nostre Opere per cogliere nuove urgenze, sfide, proposte.