Siamo particolarmente contenti di comunicare la partenza della nuova edizione della Scuola Opere – ciclo 2025, promossa da Cdo Opere Sociali, in programma lunedì 12 maggio alle ore 21, in contemporanea a Genova e a Chiavari, in modalità videoconferenza.
La Scuola Opere è un percorso formativo rivolto a chi è coinvolto, a vario titolo, nella vita delle opere sociali. Il suo metodo si fonda sulla condivisione di esperienze.
Tema 2025: “Camminare nella storia: le opere tra presente e futuro”
Le opere sociali vivono nella realtà e rispondono ai bisogni del presente. Ma come possono guardare al futuro con speranza, intercettando il cambiamento senza perdere il seme che le ha generate?
Il programma generale del ciclo è in allegato.
PRIMO APPUNTAMENTO
Titolo: “Siamo tutti giovani, ma qualcuno di più”
Un incontro dedicato al mutuo apprendimento tra generazioni all’interno delle opere.
Rifletteremo insieme su come costruire ponti tra giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e del futuro.
Interverranno nel primo incontro:
-Dario Odifreddi – Presidente, Fondazione Piazza dei Mestieri
-Monica Pillitu – Senior Project Manager, Piazza dei Mestieri
-Silvia Caironi – Fondatrice e Coordinatrice Generale, Aventura de Construir (San Paolo – Brasile)
-Pedro Menezes – Responsabile Progetti, Aventura de Construir (San Paolo – Brasile)
Coordina: Stefano Gheno – Presidente, Cdo Opere Sociali ETS
Dove:
Incontro a Genova – Villa Ronco, Via Nino Ronco 31
Iscriviti ora
Le iscrizioni chiuderanno domenica 11 maggio
Incontro a Chiavari – ANGSA Tigullio, Via San Rufino 48B
Iscriviti ora
Le iscrizioni chiuderanno domenica 11 maggio