Apertura dei nuovi bandi BREVETTI +, DISEGNI + e MARCHI + per l’annualità 2025

Nella Gazzetta ufficiale del 6 agosto 2025 è stato pubblicato il decreto direttoriale DGPI-UIBM di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2025 alle misure Brevetti+Disegni+ e Marchi+  al fine di assicurare continuità al sostegno della piccole e medie imprese nella valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

La dotazione finanziaria complessiva da destinare ai contributi alle PMI è di  32 milioni di euro così ripartita:  20 milioni per Brevetti+;  10 milioni per Disegni+;  2 milioni per Marchi+.

 

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal:

  • 20 novembre 2025 per Brevetti+ (fino ad esaurimento delle risorse disponibili)

Il bando si rivolge alle PMI, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia ed è finalizzato alla concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

È prevista la concessione di un’agevolazione a fondo perduto, ai sensi e nei limiti del regolamento de minimis, del valore massimo di euro 140.000,00. Tale agevolazione non può essere superiore all’80% dei costi ammissibili. La percentuale di agevolazione può raggiungere l’85% dei costi ammissibili nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere. Questo limite è elevato al 100% per le imprese beneficiarie che al momento della presentazione della domanda risultavano contitolari – con un Ente Pubblico di ricerca (Università, Enti di Ricerca e IRCCS) – della domanda di brevetto o di brevetto rilasciato, ovvero titolari di una licenza esclusiva avente per oggetto un brevetto rilasciato ad uno dei suddetti enti pubblici, già trascritta all’UIBM, senza vincoli di estensione territoriali.

 

  • 4 dicembre 2025 per Marchi+ (fino ad esaurimento delle risorse disponibili)

L’intervento intende supportare le PMI nella tutela dei marchi all’estero  (misura A: registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO – Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale e misura B: di marchi internazionali presso OMPI – Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale ) attraverso l’acquisto di servizi specialistici esterni (progettazione della rappresentazione, assistenza al deposito, ricerche di anteriorità, ecc.).

Per la misura A, le agevolazioni sono concesse nella misura dell’80% delle spese ammissibili e comunque entro l’importo massimo complessivo per marchio di euro 6.000,00; nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere tale percentuale è elevata all’85% .

Per la misura B, le agevolazioni sono concesse nella misura del 90% delle spese ammissibili e comunque entro l’importo massimo complessivo per marchio di euro 9.000,00; nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere tale percentuale è elevata al 95%.

 

  • 18 dicembre 2025 per Disegni + (fino ad esaurimento delle risorse disponibili)

L’intervento intende supportare le PMI nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale; sono riconosciute ammissibili le spese per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione (realizzazione di prototipi, di stampi, consulenza specialistica per l’approccio al mercato, consulenza legale, ecc.).

Le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili, entro l’importo massimo di euro 60.000,00 e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio.

La predetta percentuale è elevata all’85% nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere.

Per maggiori informazioni contattaci +39.0721.370712 – info@cdopesaro.com