Guido Gasparato – Telefonica Subalpina

Ho sempre lavorato nel settore delle telecomunicazioni.

L’impresa che amministro, Telefonica Subalpina, offre connessioni internet e linee telefoniche alle imprese, sostituendo totalmente l’attuale operatore telecom (TIM, Vodafone, Wind, etc.), con servizi diversi dai grandi operatori.

Oggi le imprese clienti richiedono soprattutto affidabilità, disponibilità e serietà.

Solo lavorando bene si ottengono risultati.

Questo è il motivo principale che mi ha spinto ad aderire a CdO, per partecipare a iniziative di strutture serie, composte da persone affidabili.

Potrà sembrare banale, ma purtroppo il nostro settore (telecom) non brilla come esempio.

La società Telefonica non ha call center, alle chiamate rispondono i tecnici, e risolvono; i prezzi sono chiari, fissi, nessuna sorpresa in bolletta; ci facciamo carico di assistere i clienti anche per esigenze esterne di PC e rete dati, non direttamente di nostra gestione; l’obiettivo è offrire al cliente un servizio in cui tutto funziona bene.

Questo settore mi ha permesso di vivere in diretta una impressionante evoluzione tecnologica, dai telefoni a manovella (negli anni 80 ancora funzionanti sulle tratte ferroviarie), ai recenti smartphone che possono trasmettere profumi e fragranze

Il settore offre una visione diretta e privilegiata degli sviluppi della tecnologia.

Le imprese GAFAM (Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft) non esistevano negli anni 80, oggi capitalizzano insieme 5.000 miliardi di dollari e il fatturato è quasi pari al PIL italiano; nessun altro settore al mondo ha visto tali risultati.

Da un punto di vista umano e personale, il settore telecom è molto istruttivo, per vivere in diretta storie, che espongono quanto singole persone possono creare immenso valore per la propria comunità per molte generazioni a venire; e, purtroppo anche per vedere quanto singole persone possono creare altrettanto immensi danni alla propria comunità per molte generazioni.

Gli esempi sono numerosi, mi auguro sempre siano utili per replicare i benefici e per evitare di ripetere gli stessi errori. Tra questi ricordo: il Minitel in Francia, la Seat verso Google, Booking verso Italia.it, il modello wifi di Iliad, l’operazione Huawei, uscita dalla telefonia per controllare il mercato mondiale delle auto elettriche; ed oggi la “visione” dell’IA, intelligenza artificiale.

Ai soci che hanno avuto la pazienza di leggere fino a qui, anticipiamo una promozione riservata, 3 mesi gratuiti, per internet, linee telefoniche e assesment PC e LAN della propria impresa.

Contattami: :   tel 335 7831063       011 3331826