Un lavoro all’altezza del desiderio umano: Cdo Piemonte presenta il suo Manifesto del Buon Lavoro alla Fresia Alluminio

“Un lavoro all’altezza del desiderio umano”, è il titolo dell’Incontro dal Socio di giovedì 21 maggio, che si è svolto presso l’azienda associata Fresia Alluminio, che ringraziamo ancora per la splendida accoglienza!

L’evento è stato l’occasione per presentare il “Manifesto del Buon Lavoro”, un documento elaborato da Compagnia delle Opere a livello nazionale e presentato in Senato il 12 novembre u.s, e ha avuto l’obiettivo di porre l’accento sulla necessità di riscoprire il vero scopo del lavoro, riposizionare il suo valore, non solo come produzione e redditività ma elemento cruciale per la crescita individuale e collettiva,  per la realizzazione della persona in un’epoca di profonde trasformazioni digitali, flessibilità produttiva ed evoluzione culturale.

Il dibattito ha avuto luogo dopo la visita alla storica azienda leader nella progettazione e commercializzazione di sistemi ecosostenibili per serramenti in alluminio guidata da Cristina Fresia, Ad dell’azienda. La sua visione imprenditoriale, che coniuga innovazione, sostenibilità ambientale e valorizzazione del capitale umano, l’ha resa un modello di successo nel panorama italiano.
Cristina Fresia ha affermato che “E’ un lavoro educarsi al buon lavoro. Il lavoro serve per far crescere le persone, superare i limiti ed evolvere. Creare un valore non solo economico ma a tutte le persone, valori intangibili che non si vedono nei bilanci. I numeri infatti sono i risultati di tante persone. I suoi collaboratori si definiscono “Fresiani”, si sentono parte dell’azione e lo fanno in modo attivo.

Relatore dell’incontro Francesco Seghezzi, Presidente di Adapt, uno dei redattori del Manifesto, autorevole voce nel panorama dell’analisi del mercato del lavoro, con una particolare attenzione alle dinamiche occupazionali giovanili e al rapporto tra lavoro e innovazione tecnologica che sottolinea il significato del lavoro anche come “compito” e risposta alle circostanze.

L’incontro è stato moderato da Felice Vai, presidente di Cdo Piemonte che, citando una frase di Emmanuel Mounier, ripresa anche nel Manifesto,  ha ricordato che “lavorare è fare un uomo al tempo stesso che una cosa”.
Il lavoro è infatti trasformativo della persona, acquista una valenza morale.

L’incontro ha rappresentato un’importante opportunità per i nostri imprenditori associati, i professionisti, rappresentanti istituzionali e tutti coloro che sono interessati a comprendere le sfide e le opportunità del mondo del lavoro contemporaneo e a contribuire a costruire un futuro lavorativo più umano e appagante.


L’evento è stato realizzato con il contributo della Camera di commercio di Torino, nell’ambito del Progetto “C.L.A.S.S.”

 

Guarda qui il video con le interviste ai protagonisti dell’evento : Un lavoro all’altezza del desiderio umano, Cdo presenta il suo manifesta alla Fresia Alluminio – YouTube

L’evento è realizzato con il contributo della Camera di commercio di Torino, nell’ambito del Progetto “C.L.A.S.S.”

Galleria fotografica