16 novembre | ore 17:30 | Scenari 2024: l’Outlook di Settore e l’Impatto sul Rischio di Credito

giovedì 16 Novembre 2023
17.30
Online

16 NOVEMBRE | ORE 17:30 | SCENARI 2024: L’OUTLOOK DI SETTORE E L’IMPATTO SUL RISCHIO DI CREDITO 

Nell’attuale panorama economico, la parola “outlook” è divenuta un termine chiave per gli istituti di credito nella valutazione del rischio associato a un determinato settore o azienda. Ma cosa si cela dietro questo termine, come viene calcolato e come impatta tutto questo sulle nostre aziende?

L’outlook di settore è una valutazione prospettica che prende in considerazione una serie di fattori economici, sociali e politici per determinare la salute e la redditività futura di un determinato settore industriale. Questa valutazione è cruciale per gli istituti di credito quando si tratta di valutare una richiesta di finanziamento.

Andamento dell’economia mondiale, prezzi delle materie prime e dell’energia, tassi, inflazione, disoccupazione: ecco alcuni dei fattori che insieme ai nostri ospiti analizzeremo per capire meglio il nostro futuro.

In conclusione, l’outlook di settore è un complesso mosaico di variabili che vanno ben oltre il bilancio di un’azienda. Come osservava John Maynard Keynes, “Il mercato può rimanere irrazionale più a lungo di quanto tu possa rimanere solvente”, sottolineando l’importanza di comprendere questi indicatori per navigare con saggezza nel turbolento mare dell’economia moderna.

Modera: Massimiliano Tonarini Amministratore Delegato BFS Partner SpA

Intervengono: Gregorio De Felice Chief Economist Intesa SanPaolo Massimiliano Serati Dean LIUC Business School

👉🏻ISCRIVITI QUI AL WEBINAR 

Per informazioni e per inviare contributi scrivere a: finance@cdo.org