Mercoledì 21 maggio alle ore 18.00
presso Fresia Alluminio srl
Via Venezia 35/a a Volpiano (TO)
Si terrà il prossimo Incontro dal Socio dal titolo “Un lavoro all’altezza del desiderio umano”, che sarà l’occasione per presentare il Manifesto del Buon Lavoro elaborato da Compagnia delle Opere a livello nazionale e presentato in Senato il 12 novembre u.s.
Il lavoro, nel contesto epocale attuale, deve essere ripensato non più soltanto come mezzo di sussistenza o strumento di mera produzione, ma come nucleo essenziale della realizzazione integrale della persona e dello sviluppo sociale. La trasformazione digitale, la flessibilità richiesta dai nuovi modelli produttivi e l’evoluzione culturale stanno radicalmente modificando ruoli, competenze e significati del lavoro stesso.
Questo approccio sarà lo stimolo per dialogare con
*Francesco Seghezzi, Presidente Adapt
Ad ospitarci sarà la nostra associata *Cristina Fresia Ad di Fresia Alluminio, azienda leader nella progettazione e commercializzazione di sistemi ecosostenibili per serramenti in alluminio per l’edilizia ad alta efficienza energetica, con una forte struttura imprenditoriale che si è affermata tenacemente nel suo mercato di riferimento, perseguendo l’evoluzione senza compromessi.
La visione imprenditoriale di Cristina, combina attenzione all’innovazione, sostenibilità ambientale e valorizzazione delle persone, elementi che hanno contribuito al successo e alla crescita di Fresia Alluminio nel panorama industriale italiano.
Programma:
Ore 17.30 Accoglienza e accredito partecipanti
Ore 18.00 SALUTI DI BENVENUTO E VISITA AZIENDALE- CRISTINA FRESIA, AD FRESIA ALLUMINIO
Ore 18.45 PRESENTAZIONE MANIFESTO DEL BUON LAVORO DI CDO
INTERVIENE:
– FRANCESCO SEGHEZZI, PRESIDENTE ADAPT
MODERA: FELICE VAI, PRESIDENTE CDO PIEMONTE
ORE 19.45 APERITIVO DI NETWORKING
gentilmente offerto da Fresia Alluminio
E’ richiesto un contributo per la partecipazione di € 25,00
Iscrizioni entro il 16/05 al link:
Posti limitati
*Francesco Seghezzi, Presidente della Fondazione ADAPT e dottore di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro all’Università di Modena e Reggio Emilia. Tra i suoi temi di ricerca l’analisi delle dinamiche occupazionali nel mercato del lavoro, con particolare attenzione alla fascia giovanile e al rapporto tra lavoro e innovazione tecnologica.
Cristina Fresia,
AD Fresia Alluminio Spa, azienda leader nei serramenti di alluminio ad alta efficienza energetica ed ecosostenibili.
“Mio padre Ezio, ancora oggi presidente dell’Azienda, è stato lungimirante perché ha creato in azienda, una vera “parità di genere”: ai vertici di Fresia Alluminio, settore tipicamente maschile ha nominato – infatti – me e mio fratello Valentino entrambi AD. Abbiamo più di 50 anni di attività, ormai, nel mondo dell’alluminio ed io ci lavoro da oltre 30 anni. Ho cercato di rafforzare il ruolo della donna all’interno dell’organizzazione. Credo fortemente nel network, nelle associazioni di categoria e sto cercando di portare l’Arte all’interno dell’azienda. Infatti una delle cose di cui vado più fiera è l’aver l’aver trasformato la facciata grigia ed anonima in una grandissima opera d’arte firmata dal Maestro Ugo Nespolo”.
Questa è la filosofia aziendale di Cristina Fresia, imprenditrice “riconosciuta” per la sua carica innovativa che ha trasmesso all’interno dell’azienda che dirige.
Lungimirante, visionaria, Cristina ha portato in azienda la “filosofia del cambiamento” che secondo lei deve diventare un metodo di lavoro, un processo continuo e mai concluso. Chi si ferma è perduto – afferma – e vince solo chi si muove prima degli altri ed è resiliente, veloce e coraggioso.
Fresia Alluminio non è soltanto un’azienda ma è una vera realtà industriale dove le persone hanno un effettivo grande valore.