Dal 21 al 23 novembre a Palermo, presso l’hotel Hotel Camplus Palermo Normanni (Via dei Benedettini 5), si terrà la quinta convention di Cdo Turismo.
Programma:
GIOVEDI’ 2O/11
Visita alla città di Palermo per i partecipanti che arriveranno in anticipo
VENERDI’ 21/11
ore 10.00: Partenza dall’albergo per Alcamo e incontro con gli amici della cooperativa Rossa Sera, visita della fattoria sociale e pranzo insieme a loro
ore 15.00: Visita guidata al Duomo di Monreale
ore 18.00: Visita ad un hotel significativo
ore 19.00: Rientro in hotel
ore 20.30: Cena in ristorante tipico
Per chi arriva con aereo il 21/11 verrà organizzato il trasferimento per raggiungerci o a Monreale o a Palermo, in base all’orario di arrivo
SABATO 22/11
Giornata dedicata a momenti di lavoro insieme
ore 10.00-13.00:
Momento formativo dal titolo: “Uno sguardo al futuro delle nostre aziende: Strategia, sviluppo, pianificazione e futuro delle nostre attività”.
In un contesto in cui ci sono continui cambiamenti come nel turismo, come riusciamo a costruire un piano che tenga conto anche di una certa idea di fare impresa? Di quali strumenti abbiamo bisogno e qual è la nostra visione per il futuro delle nostre aziende? Conoscere i bisogni emergenti, il cambiamento del mercato e dotarsi di strumenti e conoscenze strutturate può consentire alle nostre aziende di prosperare nel futuro.
Argomenti trattati:
-Lo scenario e le sfide del settore turistico alberghiero
-Il motivo per cui facciamo le cose: “purpose” e strategia
-Lo sviluppo delle nostre aziende
-Cenni di pianificazione
-Cosa accadrà alle nostre imprese tra 10/15 anni: lo sviluppo ed il passaggio generazionale
ore 13.00: Light lunch
ore 14.30-16.30:
Dibattito e assemblea sui contenuti della mattina, sulle nostre problematiche aziendali, sulla governance della filiera Cdo
Successivamente visita ad un hotel significativo di Palermo
ore 20.30: Cena in ristorante tipico
DOMENICA 23/11
ore 10.00: Partecipazione alla Santa Messa presso la Cappella Palatina
-Passeggiata nei mercati del centro e pranzo libero in una focacceria tipica palermitana
-Trasferimento per aeroporto in base agli orari di ciascun volo.
Vi aspettiamo!
Quota per il pernottamento:
• 92 Euro camera doppia (a notte)
• 72 Euro camera singola (a notte)
Sarà richiesto un contributo forfettario di partecipazione per le spese organizzative e le cene
ISCRIVITI QUI