Profit e Non Profit

Relazioni che rigenerano il legame tra profit e non profit

Cdo Milano favorisce da sempre la collaborazione tra imprese profit e opere sociali associate, rispondendo a un’esigenza originaria della Compagnia delle Opere: costruire una comunità in cui la cultura d’impresa e l’impegno sociale si contaminano e si rafforzano reciprocamente. Storicamente, Cdo ha sempre favorito un dialogo naturale tra profit e non profit: le imprese imparavano dalle opere il “perché” del loro agire, mentre le aziende non profit trovavano nel mondo profit strumenti per migliorare la propria organizzazione. Questo scambio, nato dalle radici della nostra storia, continua a rinnovarsi oggi, in un contesto in cui la collaborazione tra i due mondi è diventata sempre più strategica.

Dove nascono le sinergie tra profit e non profit:
– Laboratorio d’impresa Non Profit
Uno spazio dedicato, dove le opere sociali si incontrano periodicamente per condividere esperienze, aggiornarsi e ritrovare opportunità di collaborazione tra realtà che, pur conoscendosi da anni, hanno diversificato nel tempo i propri servizi e obiettivi;

– Promozione di prodotti e iniziative
In particolare in occasione di eventi come il Natale, mettendo in contatto le imprese con le realtà non profit anche attraverso una piattaforma dedicata di matching;

Diffusione di contenuti e iniziative speciali
Come newsletter, webinar, corsi di aggiornamento e bandi di finanziamento, per tenere aggiornati i soci su opportunità e progetti;

– Incontri one-to-one
Con organizzazioni impegnate nella formazione professionale, nell’inserimento lavorativo e nell’ambito dell’articolo 14 della Legge 276/03, che prevede convenzioni quadro a livello provinciale per l’affidamento di commesse di lavoro alle cooperative sociali;

I benefici per i soci:
Per le imprese profit
Possibilità di sviluppare politiche di responsabilità sociale autentiche e radicate nel territorio, attraverso collaborazioni concrete con il mondo non profit;

– Per le opere sociali
Accesso a nuove opportunità di networking, collaborazione progettuale e visibilità verso le imprese del territorio;