
BE Aware of Your Talent
Target:
- imprenditori, imprenditrici e responsabili delle risorse umane;
- dipendenti;
- consulenti, organizzazioni di formazione professionale e associazioni di categoria.
Attività principali:
- condivisione di esperienze tra i partner italiani e sloveni per identificare le migliori pratiche nella gestione dei talenti;
- offrire formazione e strumenti alle PMI per migliorare le loro capacità di gestione delle risorse umane, con particolare attenzione all’attrazione e alla retention dei talenti;
- condurre ricerche per analizzare le dinamiche del mercato del lavoro e identificare le sfide e le opportunità nel settore della gestione dei talenti;
- aumentare la consapevolezza dell’importanza della gestione dei talenti e della diversità nei luoghi di lavoro;
- creare una rete di partner per favorire la cooperazione a lungo termine e lo scambio di risorse.
Risultati attesi:
- le PMI acquisiranno le competenze necessarie per gestire efficacemente le risorse umane e attrarre i migliori talenti;
- aumenterà la consapevolezza dell’importanza della gestione dei talenti e della diversità nei luoghi di lavoro;
- verrà creata una rete di partner per favorire la cooperazione a lungo termine e lo scambio di risorse;
- verranno sviluppati strumenti e risorse per supportare le PMI nella gestione dei talenti.
Partner del progetto:
- Compagnia delle Opere Marche Sud;
- Il Laboratorio di Business Psychology dell’Università di Chieti guidato da Michela Cortini;
- CENTER ZA POSLOVNO USPOSABLJANJE (Ente di formazione collegato alla Camera di Commercio Slovena).
